Il tuo browser non supporta Javascript

Virus ransomware Criptolocker come proteggersi?

Un incremento di attacchi da non sottovalutare


Gentili Clienti,

di seguito un articolo informativo, per dì sensibilizzarvi sull'argomento, poichè le minacce e le probabilità di incappare in questi attacchi è ormai elevatissima.

Building The Future ha attivato dei servizi a supporto per la prevenzione o gestione in caso di attacco che consigliamo di valutare caldamente, poichè solo chi è stato colpito da tale Virus , potrebbe raccontarvi i disagi avuti, che sono: 

1.     potenziale perdita di dati , se non pagando i malfattori con una procedura particolare (Bitcoin)  con costo di centinaia di euro o più...

2.     blocco azienda per il ripristino  di eventuali back-up (spesso non fatti bene o magari danneggiati per impostazioni fatte non ottimali o corrette) e/o formattazione server o PC.

3.     Perdita di dati residenti su PC infettato, causa una non corretta impostazione del salvataggio dati su server dati, condiviso per i back-up

Il nostro compito è quello di avvisarvi e sottoporvi il metodo migliore  per arginare eventuali perdite di dati  e soluzioni antivirus più evolute che possano  limitare le possibilità di prendere il virus anche se , NESSUN antivirus attualmente in commercio può garantire di proteggervi, poichè questa tipologia di virus è in costante evoluzione.

Di seguito alcune informazioni

Le statistiche di attacchi previsti nel 2016 supereranno abbondantemente i 10 milioni di attacchi realizzati nel 2015.

I virus stanno diventando sempre più invasivi poiché partendo dalle singole macchine riesco a diffondersi rapidamente su Server e backup.

Leggete questo comunicato sulla  sulla sicurezza del 14 luglio 2016.

“il ransomware CryptXXX, il cui indice di diffusione è schizzato alle stelle nelle ultime settimane. Tramite la campagna di contagio Realstatistics moltissimi siti web costruiti in Joomla e Wordpress, a causa di vulnerabilità di parti terze, sono diventati veicolo di infezione per migliaia di utenti. Maggiore sarà il numero di siti contagiati maggiori le potenzialità di diffusione, come dimostrano i dati: dunque attenzione!

Segnaliamo anche due nuovi ransomware: Alpha (o Alfa) e l’ultimo aggiornamento, cioè la versione 3.0 di CryptXXX, capaci di diffondersi in maniera sempre meno chiara e di restare sempre più silenti e nascosti durante le operazioni di cifratura.

Infine una serie di utili notizie sugli aggiornamenti e sulle vulnerabilità di Microsoft. Direttamente dal CERT nazionale, gli ultimi aggiornamenti (di cui molti di rilevanza critica) per Windows 10 e non solo.

Alla luce di questa tendenza Building The future S.r.l. fatto una scelta di non proporre più antivirus specializzati su tali argomenti per ridurre il rischio di attacchi al minimo:

I servizi quindi proposti sono:

  • Fornitura di un nuovo software antivirus professionale e configurazione

  •  Aiuto e supporto nell’impostare back-up su logiche di Disaster Recovery   per il ripristino dei dati sia in loco che in Cloud.

  • Analisi  gratuite sui clienti non seguiti da parte nostra sotto l’aspetto hardware e sistemistico per verificare lo stato di sicurezza della rete.

Per richiedere ulteriori informazioni o un preventivo sul nuovo antivirus Clicca qui

 


Scopri Servizi informatica ICT sistemi rete