Il GDPR è il Regolamento generale per il trattamento dei dati personali. Scarica l’articolo completo in PDF Clicca qui
Tutte le aziende e partite Iva sono obbligate ad introdurre nuove modalità di protezione dei dati, sia dal punto di vista tecnico, che organizzativo e procedurale.
Entro il 25 Maggio 2018, chi non si adegua al nuovo regolamento Europeo rischia sanzioni che possono variare dal 2 al 4 % del proprio fatturato annuo , fino ad un massimo di 20 milioni per grandi aziende.
La nostra società come sempre, prima di dare una proposta ai propri clienti, e ai nuovi potenziali clienti, ha cercato di pensare ad un approccio pratico e modulare, cercando di contornarsi delle persone giuste e con le rispettive competenze:
Esperto avvocato: che abbia studiato a fondo la normativa GDPR, da molto tempo.
Esperto sulla norma GDPR: Persona competente che redigerà i documenti o supporterà il cliente alla redazione degli stessi e al quel poter demandare anche l’incarico di DPO esterno, se richiesto.
Esperto informatico IT: che analizzerà il corretto adeguamento della infrastruttura informatica e redigerà un documento di Gap Analysis e documento da allegare alla analisi del rischio.
Abbiamo pensato quindi a delle proposte flessibili, che si potessero adattare alla situazione reale di un cliente, che potrebbe avere esigenze diverse. Di seguito alcuni esempi:
Caso A(chiavi in mano) : il cliente sta cercando un unico interlocutore, inteso come società, al quale affidare l’adeguamento del GDPR, affidandosi al team proposto da Building The Future.
Caso B: Il cliente ha già un proprio consulente esterno( proprio avvocato o esperto GDPR) , che si preoccuperà della gestione e creazione della documentazione per l’adeguamento al GDPR, ma ha bisogno di un consulente informatico, ed una proposta Hardware e sistemistica per l’adeguamento, se sarà necessario della rete aziendale.
Caso C: Viene richiesto solo il servizio consulenza informatica IT , per la redazione del documento di analisi e adeguamento della rete aziendale, poiché sono presenti in azienda già le figure precedentemente indicate compreso il fornitore Hardware sistemistico, che però non ha competenze e conoscenze sulla norma GDPR per redigere una analisi approfondita.
Per ulteriori chiarimenti richiedere senza impegno un preventivo indicandoci in quale dei casi sopra elencati vorreste valutare il nostro servizio.
Richiedi una Demo gratuita!